COSA FARE IN MALGA

Una delle caratteristiche delle malghe di montagna è quella di essere punto di riferimento per chi cammina in montagna. La malga di Coredo, tra i boschi della Predaia in Val di Non, è certamente una meta o un punto di partenza per camminate o escursioni a piedi, ma anche per itinerari da fare in bici, di diverso tipo e difficoltà.

La bellissima passeggiata fino al punto panoramico sulla Val d'Adige, una camminata più lunga fino al Monte Roen, il giro che passando per il punto panoramico porta a malga Rodeza, il percorso fino alla Malga Vecchia di Coredo, oppure una facile passeggiata nei pascoli della malga. In zona ci sono davvero tanti percorsi possibili per tutti i gusti e tutte le gambe. 

Se quando arrivate in malga avete voglia di una camminata o un consiglio su misura basta chiedere qualche dritta a papà Lino che conosce la zona come le sue tasche e può dare a tutti il giusto suggerimento.

PASSEGGIATE E TREKKING

Sono tanti e tutti diversi i percorsi che partono dalla malga di Coredo. Assolutamente da non perdere il punto panoramico!

E-BIKE

Puoi noleggiare la tua e-bike al Solarium Predaia e da lì salire fino in malga pedalando! CHIAMACI allo 0463 463015

RELAX NELLA NATURA

Rilassarsi all'ombra dei larici o prendere il sole nei prati vicino alla malga, questo è il posto giusto per un relax totale nella natura.

FATTORIA DIDATTICA

Impara a conoscere gli animali e la vita della malga partecipando alle tante attività con papà Lino e tutta la sua famiglia.

ITINERARI DALLA MALGA DI COREDO

malga-di-coredo-cavallo

Punto panoramico

Punto Panoramico - 1650 m

Bellissima e facile passeggiata che sale al punto panoramico di Costa Larga sulla Val d'Adige. Spettacolare all'alba!

  • passeggiata facile
  • 1,5 km (andata)
  • 100 m di dislivello
  • 30 minuti (andata)
  • sentieri: 525
malga-di-coredo-pascoli-panchina

Passeggiata del Paruol

Passeggiata del Paruol

Facile passeggiata ad anello nei pascoli attorno alla malga, camminando nel bellissimo lariceto secolare.

  • passeggiata facile
  • circa 3 km (giro completo)
  • 40 m di dislivello
  • 50 minuti (giro completo)
  • adatta ai passeggini
malga rodeza

Giro per Malga Rodeza

Giro per Malga Rodeza

Camminata ad anello fino a Malga Rodeza (1570 m) passando per il punto panoramico di Costa Larga, per poi rientrare alla malga di Coredo.

  • difficoltà media
  • 6,5 km (giro completo)
  • 260 m di dislivello in salita
  • circa 3 ore (giro completo)
  • sentieri: 525, 526, 503, 530
malga-di-coredo-animali

Malga Vecchia di Coredo

Malga Vecchia di Coredo - 1625 m

Camminata tutta su strada sterrata pianeggiante che porta fino alla Vecchia Malga di Coredo, un bel percorso da fare anche in bici.

  • passeggiata facile
  • 4 km (andata)
  • 70 m di dislivello in salita
  • 1 ora e mezza (andata)
  • sentiero: 530
malga-di-coredo-sentieri

Monte Roen

Monte Roen - 2111 m

Camminata più lunga ma spettacolare, fino alla cima del Monte Roen con una stupenda vista sulla Val d'Adige e sui gruppi Dolomitici.

  • difficoltà media
  • 8 km (andata)
  • 550 m di dislivello
  • 3 ore (andata)
  • sentieri: 530, 500
corno di tres sentiero

Corno di Tres

Corno di Tres - 1810 m

Bella camminata panoramica fino al Corno di Tres, con una vista bellissima sulla Val d'Adige. Rientro possibile passando per malga Rodeza.

  • difficoltà media
  • 5 km circa (andata)
  • 400 m di dislivello
  • 2 ore (andata)
  • sentieri: 525, 500

i love val di non-logo

Esplora la Val di Non!

Scopri posti belli e tante cose da fare in Val di Non sul sito ilovevaldinon.it

malga-di-coredo-mangiare in malga-polenta

Buon appetito!

malga-di-coredo-fattoria didattica

Impara con noi!